Voi per l'ambiente

Buone pratiche

IMPATTO ZERO

La vostra attenzione per l'ambiente. La nostra Cassa Rurale.

Rispettare l'ambiente non è una questione che riguarda solo i governi e la politica ambientale. La poca cura o attenzione per la natura sono problemi che dovrebbero far riflettere tutte le persone.

 

Il rispetto dell'ambiente rappresenta una priorità, soprattutto in una società prevalentemente urbanizzata e legata a stili di vita frenetici. E dato che ogni grande cambiamento è possibile solo con piccoli passi fatti nella quotidianità, ecco alcune idee e consigli per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente e... migliorare la propria vita!

Buone pratiche

Ogni goccia è importante.

Buone pratiche

Ogni goccia è importante.

L’acqua è vita, non sprecarla: tieni aperto il rubinetto solo il tempo necessario.

 

Lo spreco dell’acqua va di pari passo con la siccità e la scarsità di questa risorsa in alcune parti del mondo.

 

Un consapevole consumo di acqua potrebbe migliorare la situazione ambientale, vittima dei cambiamenti climatici che hanno portato a un aumento repentino delle temperature e alla diminuzione delle piogge.

BUONE PRATICHE

Il digitale che fa bene.

BUONE PRATICHE

Il digitale che fa bene.

Limita il consumo di carta e passa al digitale, quando possibile,  soprattutto per le bollette.

 

Ridurre il consumo di carta è fondamentale specialmente per contrastare il problema climatico. Gli alberi sono la prima arma per contrastare questo problema ma la produzione di carta contribuisce alla deforestazione.

 

Tra i principali vantaggi della digitalizzazione dei documenti figura proprio l’abbattimento della quantità di carta utilizzata, così come i tempi e i costi per stampare il materiale e lo spreco di inchiostro.

 

Passa al formato digitale anche per i documenti della tua Cassa Rurale!