Voi per l'ambiente
Colonnine ricarica

IMPATTO ZERO
La vostra attenzione per l'ambiente. La nostra Cassa Rurale.
A causa delle emergenze climatiche relative al surriscaldamento globale, le normative mondiali in materia di emissioni sono divenute sempre più stringenti ed hanno spinto la maggior parte dei costruttori a puntare sulla mobilità elettrica.
L’utilizzo dei veicoli elettrici porta un ridotto impatto ambientale, un minor inquinamento atmosferico ed una minor emissione di calore rispetto ai veicoli con motore a combustione interna. La diffusione di questo tipo di veicoli richiede importanti interventi infrastrutturali per modificare la rete di rifornimento energetico creando la necessità di punti di ricarica pubblici e soprattutto una vera e propria rivoluzione culturale dato che l’eMobility incide pesantemente su uno dei simboli della modernità: l’automobile.
La Cassa Rurale Alta Valsugana ha voluto contribuire a questo sviluppo del mondo dei trasporti installando, presso alcune Filiali, colonnine di ricarica per auto elettriche da 22 Kw/h. Tutto questo in collaborazione con la Federazione Trentina della Cooperazione all’interno del progetto Ricarichiamoci.
Dal sole al consumatore
Trovi le colonnine di ricarica per veicoli elettrici in tutte le nostre Filiali provviste di pannelli fotovoltaici (Baselga di Pinè, Caldonazzo e Altopiano della Vigolana) e presso le filiali di Civezzano, Fornace e Calceranica al lago.
Costo
Le nostre colonnine sono in completo roaming europeo, quindi ogni possessore di autoveicolo elettrico pagherà come da contratto con il provider prescelto tramite tessera, smartphone e tra breve anche con la tessera in cooperazione.
"Le vostre ricariche"
Questi i dati delle ricariche dalle colonnine Neogy "CRAV" situate presso le filiali
«I nostri figli guideranno veicoli silenziosi, puliti e intelligenti. Questo è il primo passo che segna la fine di un’era economica e l’inizio di un’altra basata sulla capacità effettiva dell’essere umano a cambiare per l’ambiente»