02 novembre 2021
Novità Soci Territorio Coop. Reciproca e Futura Eventi

Quando il gioco diventa pericoloso: azzardo e videogiochi

Eventbrite Con Logo

Il giorno 28 ottobre 2021 si è tenuta sulla piattaforma Zoom la serata "Quando il gioco diventa pericoloso: azzardo e videogiochi", organizzata da Cooperazione Futura in collaborazione con l'Associazione A.M.A. Durante l'evento i partecipanti hanno ricevuto da Giulia Tomasi (psicologa-psicoterapeuta - responsabile del progetto Gioco d’azzardo di Associazione A.M.A. esperta sul tema del gambling e gaming) diverse nozioni e informazioni rispetto al tema delle dipendenze, con specifico riferimento all'azzardo e ai videogiochi. Sono state analizzate la forma ludica e di divertimento di questi giochi, mettendo però in chiara evidenza i rischi correlati.

A seguire si è registrato l'intervento di Francesco Barni, Presidente di FORMA MENTIS TRIDENTINAE, che ha guidato gli spettatori nello scoprire gli aspetti più didattici, benefici e terapeutici del board game, ponendo l’accento sull’importanza della valorizzazione territoriale attraverso di esso.

La serata si è conclusa con la presentazione del progetto “VEI A ZUGAR”.

 

Per chi si fosse perso l'evento, basta CLICCARE QUI per accedere alla differita in streaming della serata sul nostro canale Youtube.

Ti potrebbe interessare anche:

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.

Etika lancia Corpografie, il nuovo progetto con Oriente Occidente, per l’accessibilità sociale e culturale

Il progetto sociale ‘etika’ della Cooperazione Trentina che dà il nome all’offerta luce e gas di Dolomiti Energia chiude l’ottavo anno registrando un’ulteriore crescita rispetto al 2023 e festeggia promuovendo con Oriente e Occidente un nuovo progetto per le persone con disabilità e per promuovere comunità inclusive.

Erogato un finanziamento di 30 milioni di Euro a favore di SITC S.p.A. per la sostituzione della Funivia “Campitello - Col Rodella”