02 novembre 2021
Novità Soci Territorio Coop. Reciproca e Futura Eventi

Quando il gioco diventa pericoloso: azzardo e videogiochi

Eventbrite Con Logo

Il giorno 28 ottobre 2021 si è tenuta sulla piattaforma Zoom la serata "Quando il gioco diventa pericoloso: azzardo e videogiochi", organizzata da Cooperazione Futura in collaborazione con l'Associazione A.M.A. Durante l'evento i partecipanti hanno ricevuto da Giulia Tomasi (psicologa-psicoterapeuta - responsabile del progetto Gioco d’azzardo di Associazione A.M.A. esperta sul tema del gambling e gaming) diverse nozioni e informazioni rispetto al tema delle dipendenze, con specifico riferimento all'azzardo e ai videogiochi. Sono state analizzate la forma ludica e di divertimento di questi giochi, mettendo però in chiara evidenza i rischi correlati.

A seguire si è registrato l'intervento di Francesco Barni, Presidente di FORMA MENTIS TRIDENTINAE, che ha guidato gli spettatori nello scoprire gli aspetti più didattici, benefici e terapeutici del board game, ponendo l’accento sull’importanza della valorizzazione territoriale attraverso di esso.

La serata si è conclusa con la presentazione del progetto “VEI A ZUGAR”.

 

Per chi si fosse perso l'evento, basta CLICCARE QUI per accedere alla differita in streaming della serata sul nostro canale Youtube.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.