Territorio e Associazioni
Il nostro impegno per la valorizzazione dei nostri territori

ATTIVITA' SOCIALE 2019
Essere banca del territorio significa prendersi cura della comunità, proprio come fosse una...
ATTIVITA' SOCIALE 2019
Essere banca del territorio significa prendersi cura della comunità, proprio come fosse una famiglia.
Oltre 250
le Associazioni beneficiarie di interventi
55.000
Abitanti nel nostro territorio
La Cassa Rurale Alta Valsugana opera su un territorio di oltre 55.000 abitanti nei comuni di Altopiano della Vigolana, Baselga di Pinè, Bedollo, Calceranica, Caldonazzo, Civezzano, Fierozzo, Frassilongo, Fornace, Levico, Novaledo, Palù del Fersina, Pergine, S. Orsola, Tenna, Trento, Vignola Falesina. Una realtà nata per garantire la qualità, l’innovazione e la continuità del servizio su tutto il territorio, anche quello più distante, delle nostre comunità montane.
Essere banca del territorio significa prendersi cura della comunità, proprio come fosse una famiglia. È qui che gestiamo gran parte del risparmio ed è qui che reinvestiamo a vantaggio di tutti le risorse raccolte.
All’interno di una Comunità, una Cassa Rurale rappresenta in termini di sostegno, incentivo e assistenza a un mondo, quello sociale, senza il quale saremmo tutti un po’ più poveri.
Sosteniamo territorio, enti e associazioni in diversi modi:
- Articoliamo i nostri interventi seguendo direttrici come la cultura, la scuola, l’aggregazione, la salute, lo sport, i giovani, il volontariato e, naturalmente, anche la crescita delle imprese.
- Costruiamo e sosteniamo rapporti di reciprocità e collaborazione tra enti e associazioni al fine di creare coesione nel tessuto sociale e benefici per i nostri Soci e Clienti. Investire sulle persone vuol dire investire nel futuro.
- Creiamo veri e propri rapporti di partnership con gli enti finanziati, grazie alle co-progettazioni messe in atto da CooperAzione Reciproca.
Se sei un'Associazione, puoi effettuare una richiesta di contributo accedendo al portale: https://cooperazionereciproca.it
Scarica il nostro Bilancio Sociale