05 maggio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio Coop. Reciproca e Futura Eventi

Il Bilancio Spiegato ai Soci

CONNECT

4000

Quindici mesi difficili ci hanno impedito di poter mantenere, attraverso gli eventi dedicati alla nostra base sociale, un contatto "fisico" con i Soci. L'Assemblea 2021 è l'occasione per rendere concreto un progetto: Connect. Un modo diverso per restare connessi in attesa di ripartire come prima…!

 

Il Bilancio spiegato ai Soci è un modo per incontrare, in formato digitale, Soci e Clienti della Cassa Rurale ed affrontare uno degli elementi di comunicazione più importanti tra la Cassa Rurale e la base sociale: Il bilancio. In modo semplice e diretto, tre giovani Soci di Cooperazione Futura, Veronica Toller, Francesco Giacomelli, Alessandro Plancher con il professor Flavio Bazzana dell'Università di Trento descrivono obiettivi, dinamiche e metodologie di realizzazione del documento più rilevante redatto da una società.

 

Il tutto sotto l'attenta regia di Giuseppe Toccoli, dottore commercialista e membro del Collegio Sindacale della Cassa Rurale Alta Valsugana.

 

Guarda il video su

YouTube  

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.