03 febbraio 2022
Novità Imprese Soci Territorio Eventi

Un nuovo spazio di coworking a Vigolo Vattaro

Dopo Levico e Tenna, Alta Valsugana Smart Valley prosegue l’apertura di spazi condivisi per studio e lavoro

IMG20220203114316

Dopo il successo riscontrato dall’apertura nel corso del 2021 di Hub Levico e Hub Tenna, è stato inaugurato a Vigolo Vattaro il nuovo spazio di coworking e community di Alta Valsugana Smart Valley. Il progetto, approdato anche sull’Altopiano della Vigolana, è nato dalla collaborazione tra Cassa Rurale Alta Valsugana ed Impact Hub Trentino.

 

Hub Vigolo, si trova a Vigolo Vattaro, al piano superiore della locale filiale della Cassa Rurale e mette a disposizione di imprenditori, studenti e turisti un’ampia sala con 6 postazioni di lavoro, una sala riunioni/ufficio ed un’area bistrot. Il valore aggiunto della struttura è la centralità dello spazio, situata proprio nel cuore del paese, che consentirà di lavorare in ambienti comodi e versatili anche grazie ad un bel giardino esterno per alternare il lavoro ad una pausa caffè o a un momento di relax.

 

All’incontro di presentazione di Hub Vigolo hanno partecipato i coworkers e i professionisti della community di Alta Valsugana Smart Valley, il Presidente e Vicepresidente della Cassa Rurale Alta Valsugana Franco Senesi e Giorgio Vergot, il Presidente della Federazione della Cooperazione Roberto Simoni, il Sindaco del Comune dell’Altopiano della Vigolana Paolo Zanlucchi con l’Assessore alle Politiche sociali Jessica Dellai ed il Presidente di Impact Hub Trentino Dalia Macii.

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.