Novità Privati Soci Territorio Coop. Reciproca e Futura Eventi

La Cassa Rurale Alta Valsugana a fianco degli studenti

Due recenti iniziative hanno visto protagonisti Studenti e Dirigenti scolastici dell’Alta Valsugana.

Premio Allo Studio Foto Di Gruppo

Due brevi cerimonie nel salone di palazzo Tomelin a Pergine, per la consegna agli Istituti comprensivi di 54 tablet destinati all’attività di didattica a distanza degli studenti e per la premiazione dei nove vincitori dell’edizione 2019-2020 del bando “Valore allo Studio e al Territorio” destinato ai laureati Soci, Clienti, figli di Soci o figli di Clienti dell’Istituto.

 

L’iniziativa di consegna dei tablet è stata resa possibile grazie alla disponibilità del Fondo “Emergenza COVID – 19 Alta Valsugana” promosso lo scorso anno dalla Cassa Rurale con l’attivazione di un conto corrente a destinazione speciale. Il moltiplicarsi delle esigenze di riorganizzazione educativa sorte in seguito alla pandemia Covid-19 ha, infatti, determinato una crescente richiesta di strumenti idonei ad una miglior fruizione dei contenuti scolastici sia durante le ore di lezione in aula sia tra le mura domestiche.

 

Ma grande attenzione è stata dedicata anche alle tesi universitarie realizzate dai nove laureati vincitori del bando “Valore allo Studio e al Territorio”. Un’iniziativa sorta con lo scopo di valorizzare l’impegno degli studenti dei corsi universitari magistrali in un’ottica di collaborazione reciproca tra l’impegno profuso nel percorso accademico e l’attenzione al territorio di competenza della Cassa Rurale.

 

Una breve sintesi dei contenuti delle tesi premiate sarà disponibile sul prossimo numero di “Linea Diretta Socio”, la rivista periodica della Cassa Rurale Alta Valsugana.

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025