Privati Imprese Soci Territorio

CASHLESS ITALIA: è partita la Lotteria degli Scontrini

L’iniziativa “Lotteria degli Scontrini” è un nuovo concorso a premi gratuito, collegato ad operazioni di pagamento di importo pari o superiore a 1 euro, effettuate in modalità cashless ovvero con carte o strumenti di pagamento elettronici. Ogni euro speso da diritto ad un biglietto virtuale, con un arrotondamento se la cifra decimale supera i 49 centesimi (es: con 1,50 euro si ottengono 2 biglietti), fino ad un massimo di 1.000 biglietti per operazione di importo pari o superiore a 1.000 euro.


Sono escluse le operazioni per le quali il cliente richiede l’acquisizione del Codice Fiscale a fini delle detrazioni fiscali (per esempio acquisti effettuati presso farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi, ambulatori veterinari, ecc), gli acquisti eCommerce e quelli effettuati nell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione.


Possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che dispongono pagamenti con strumenti di pagamento elettronici (carte di debito, prepagate, credito, ecc) per i quali è rilasciato uno specifico documento commerciale (vecchio “scontrino”) mediante apposito Registratore Telematico.

 

Cosa deve fare il consumatore per partecipare al concorso
È sufficiente generare il “codice lotteria” che viene creato partendo dal proprio codice fiscale (link generazione codice). Tale codice dovrà essere mostrato all’esercente prima di eseguire ogni operazione che può rientrare nell’iniziativa.

 

Sono previste estrazioni settimanali, mensili ed annuali:

  • estrazioni settimanali con 15 premi da 25.000 euro per gli acquirenti e 15 premi da 5.000 euro per gli esercenti (estrazioni a partire da giovedì 10 giugno 2021);
  • estrazioni mensili con 10 premi da 100.000 euro per gli acquirenti e 10 premi da 20.000 euro per gli esercenti (prima estrazione giovedì 11 marzo 2021);
  • estrazione annuale con un premio di 5.000.000 di euro per l’acquirente e un premio di 1.000.000 per l’esercente.

 

Per maggiori dettagli sul concorso, sulle date delle estrazioni e sui premi, è possibile visitare il sito dedicato

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il bilancio sociale di etika: crescono i contratti e i progetti a vantaggio delle persone e della comunità

La Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia presentano il quarto bilancio sociale di etika, l’offerta conveniente, ecologica e solidale creata insieme otto anni fa, che ne conferma il trend costante di crescita su tutti i fronti: adesioni, impatto ambientale, innovazione sociale. Anche nel 2023-24 etika ha saputo integrare sostenibilità e solidarietà e promuovendo una società più equa e inclusiva. Quello che forse non si vede è ciò che sta a monte e a valle di questo percorso: i legami, “parola-simbolo” di questo biennio scelta dai promotori. etika, infatti, se da un lato nasce dall’intercooperazione, promossa da Federazione, tra i settori del credito, del consumo e del welfare e dalla partnership con un’azienda dell’energia preziosa per il Trentino, dall’altro, oltre a raccogliere la fiducia di migliaia di famiglie, ha incentivato collaborazioni con e tra le persone e le organizzazioni del territorio.