25 settembre 2020
Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci

Proroga moratoria “CURA ITALIA”

Il DL 14/8/2020 n. 104, “Decreto Agosto” ha prorogato al 31.01.2021 la sospensione straordinaria delle scadenze dei prestiti con piano di rimborso a rientro rateale e delle linee di credito concesse alle micro, piccole e medie imprese e ai lavoratori autonomi titolari di partita IVA.

 

Il DL 14/8/2020 n. 104, “Decreto Agosto” ha prorogato al 31.01.2021 la sospensione straordinaria delle scadenze dei prestiti con piano di rimborso a rientro rateale e delle linee di credito concesse alle micro, piccole e medie imprese e ai lavoratori autonomi titolari di partita IVA.

La proroga opera automaticamente per le imprese già ammesse alla moratoria e non si rende necessario l’espletamento di alcuna formalità amministrativa.

Qualora l’intestatario del finanziamento abbia intenzione di riprendere il pagamento delle rate in scadenza dal 1° ottobre e quindi non intenda avvalersi della proroga automatica deve farne rinuncia espressa comunicandolo alla Banca entro il 30 settembre.

Le imprese che alla data di entrata in vigore del Decreto non siano ancora state ammesse ai benefici della sospensione, possono accedere alle misure di sostegno finanziario, presentando richiesta entro il 31/12/2020.

I nostri consulenti sono a completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento in merito.

Ti potrebbe interessare anche:

“110 Volte Su Misura per Te!” Al via la nuova promozione di prestito flessibile Prestipay

Solo fino al 28 febbraio scopri tutti i vantaggi del prestito flessibile costruito su misura per le tue esigenze.

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.