25 settembre 2020
Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci

Proroga moratoria “CURA ITALIA”

Il DL 14/8/2020 n. 104, “Decreto Agosto” ha prorogato al 31.01.2021 la sospensione straordinaria delle scadenze dei prestiti con piano di rimborso a rientro rateale e delle linee di credito concesse alle micro, piccole e medie imprese e ai lavoratori autonomi titolari di partita IVA.

 

Il DL 14/8/2020 n. 104, “Decreto Agosto” ha prorogato al 31.01.2021 la sospensione straordinaria delle scadenze dei prestiti con piano di rimborso a rientro rateale e delle linee di credito concesse alle micro, piccole e medie imprese e ai lavoratori autonomi titolari di partita IVA.

La proroga opera automaticamente per le imprese già ammesse alla moratoria e non si rende necessario l’espletamento di alcuna formalità amministrativa.

Qualora l’intestatario del finanziamento abbia intenzione di riprendere il pagamento delle rate in scadenza dal 1° ottobre e quindi non intenda avvalersi della proroga automatica deve farne rinuncia espressa comunicandolo alla Banca entro il 30 settembre.

Le imprese che alla data di entrata in vigore del Decreto non siano ancora state ammesse ai benefici della sospensione, possono accedere alle misure di sostegno finanziario, presentando richiesta entro il 31/12/2020.

I nostri consulenti sono a completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento in merito.

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025