09 febbraio 2024
Novità Territorio

Progetto "Muse con lo zainetto"

Muse Zainetto

Con successo da oltre 5 anni il MUSE propone l’attività “Museo con lo zainetto” per famiglie con bambine/i che desiderano esplorare il museo in autonomia in una modalità interattiva e divertente. L’attività è fruibile tutti i giorni di apertura del museo e permette a bambine e bambini di età 6-10 anni di vivere gli spazi espositivi in veste di esploratori. All’ingresso le/i piccole/i ospiti vengono dotati di uno zainetto contenente alcuni oggetti da utilizzare durante la visita: una lente d’ingrandimento, un astuccio completo di matite colorate, alcuni reperti e materiali, utili ad approfondire gli argomenti che caratterizzano i diversi piani del museo, e un diario di viaggio illustrato.

Il libretto compilabile accompagna esploratrici ed esploratori alla scoperta delle meraviglie e dei segreti del museo. Grazie ad enigmi e giochi illustrati, il diario è uno strumento che rafforza l’efficacia didattica dell’esperienza museale, da conservare anche dopo la visita come ricordo della giornata al MUSE.

Questo progetto è stato sostenuto anche dal Fondo Comune dimostrando ancora una volta che le Casse Rurali Trentine sono promotrici di valore, scienza e storia.

Per ulteriori info visitare il sito.

 

Foto archivio MUSE - Museo delle Scienze, fotografo Matteo De Stefano

Ti potrebbe interessare anche:

“110 Volte Su Misura per Te!” Al via la nuova promozione di prestito flessibile Prestipay

Solo fino al 28 febbraio scopri tutti i vantaggi del prestito flessibile costruito su misura per le tue esigenze.

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.