Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio Coop. Reciproca e Futura

Zérni el Nòs!

Slider CRAV 4000X2250 Zerni El Nos 2

Gli impatti economici e sociali prodotti dal Covid-19 si riflettono anche sulle attività commerciali dell'Alta Valsugana, pertanto abbiamo voluto farci promotori di un'iniziativa che ha come obiettivo il sostegno agli operatori commerciali locali, attraverso un invito all'acquisto rivolto alle persone che vivono e lavorano sul nostro territorio.

 

A questa iniziativa abbiamo anche voluto dare un nome assolutamente originale e che non si confondesse con altre iniziative: l'abbiamo chiamata “Zerni el nòs!” utilizzando una tipica ma diretta espressione in dialetto locale. Perché il dialetto? Perché rappresenta sempre di più un valore aggiunto per esprimere l'identità e le tradizioni di uno specifico territorio. Un messaggio chiaro e orecchiabile, per farsi ricordare e favorire un positivo e duraturo rapporto tra i Clienti gli operatori commerciali e la Cassa Rurale

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-anche-questanno-main-partner-del-festival-dello-sport/

Il Gruppo Cassa Centrale anche quest'anno main partner del Festival dello Sport

/news/la-campagna-del-gruppo-premiata-ai-banking-award-2025/

La campagna del Gruppo premiata ai Banking Award 2025

I Banking Award rappresentano un appuntamento annuale per valorizzare progetti innovativi capaci di generare impatti strategici significativi, riconoscendo gli istituti bancari, le fintech e i protagonisti del settore che stanno ridefinendo il panorama finanziario.

/news/bullismo-e-cyberbullismo-secondo-studenti-insegnanti-e-famiglie/

Bullismo e cyberbullismo secondo studenti, insegnanti e famiglie

Oltre 3mila studenti e studentesse, 1700 genitori e 640 docenti e Ata hanno partecipato all’indagine sul bullismo realizzata nell’ambito del progetto Bullifree che coinvolge 10 Istituti scolastici della Valsugana.

Promosso da etika, la bolletta luce e gas ideata da Dolomiti Energia con la Cooperazione trentina, il progetto accompagna le scuole nella prevenzione e nel contrasto di un fenomeno che continua a crescere come rilevano le statistiche nazionali e internazionali ma anche la cronaca quotidiana.