Emergenza Covid-19 Novità Privati Soci

Cashback di Natale - aggiornamento

PagoPA - precisazione su transazioni ad oggi non acquisite dal sistema

Extra Di Natale

PagoPA S.p.A., società incaricata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per lo sviluppo e la gestione della piattaforma tecnologica alla base del Cashback, fornisce importanti precisazioni ai cittadini che hanno aderito al programma già nel mese di dicembre 2020:

 

"In questa prima fase del programma, definita di test, per alcune carte di debito, le transazioni eseguite in modalità Contactless (eseguite avvicinando la tessera al POS) non vengono considerate nel programma Cashback perché eseguite sul circuito Maestro, attualmente non ricompreso nel programma.

Già a partire da gennaio 2021, con l’entrata a regime del Cashback, sarà rilasciata una versione aggiornata dell’app IO che consentirà agli utenti titolari di questa tipologie di carte di partecipare appieno al programma caricando anche questo secondo PAN e senza modificare la propria esperienza di acquisto."

 

Nel frattempo, sarà possibile ovviare al problema inserendo la carta nel Pos digitando il relativo Pin, senza utilizzare quindi il Contactless.

 

Il comunicato completo:

https://www.pagopa.gov.it/it/pagopa-spa/comunicati-stampa/2020-12-16-comunicato

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-anche-questanno-main-partner-del-festival-dello-sport/

Il Gruppo Cassa Centrale anche quest'anno main partner del Festival dello Sport

/news/la-campagna-del-gruppo-premiata-ai-banking-award-2025/

La campagna del Gruppo premiata ai Banking Award 2025

I Banking Award rappresentano un appuntamento annuale per valorizzare progetti innovativi capaci di generare impatti strategici significativi, riconoscendo gli istituti bancari, le fintech e i protagonisti del settore che stanno ridefinendo il panorama finanziario.

/news/bullismo-e-cyberbullismo-secondo-studenti-insegnanti-e-famiglie/

Bullismo e cyberbullismo secondo studenti, insegnanti e famiglie

Oltre 3mila studenti e studentesse, 1700 genitori e 640 docenti e Ata hanno partecipato all’indagine sul bullismo realizzata nell’ambito del progetto Bullifree che coinvolge 10 Istituti scolastici della Valsugana.

Promosso da etika, la bolletta luce e gas ideata da Dolomiti Energia con la Cooperazione trentina, il progetto accompagna le scuole nella prevenzione e nel contrasto di un fenomeno che continua a crescere come rilevano le statistiche nazionali e internazionali ma anche la cronaca quotidiana.